Ricerca
Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale

Iniziative di ampliamento dell’offerta formativa

Percorsi per lo sviluppo di competenze di cittadinanza

Cos'è

Le iniziative di ampliamento dell’offerta formativa – in linea con quanto previsto dall’articolo 9 del D.P.R. 275 del 1999 – consistono in attività coerenti con le finalità del CPIA e che tengono conto delle esigenze del contesto culturale, sociale ed economico delle realtà locali. A tal fine i CPIA promuovono progetti integrati di istruzione e formazione, che richiedono la collaborazione con altre agenzie formative pubbliche e private, anche partecipando a programmi regionali, nazionali o comunitari. Il CPIA può:

  1. stipulare convenzioni con università, Regioni ed enti pubblici;
  2. stipulare intese contrattuali con associazioni e privati;
  3. partecipare ad associazioni temporanee con agenzie pubbliche e private che realizzino collaborazioni sinergiche per l’attuazione di particolari progetti di formazione.

 

Nell’ambito di un protocollo d’intesa con la Prefettura, svolge Sessioni di Formazione Civica (D.P.R. n. 179 del 14/9/2011) e test di conoscenza della lingua italiana (D.M. 4/6/2010) rivolto ai cittadini stranieri che richiedono il permesso di lungo soggiorno.

 

Il CPIA di Prato organizza, oltre ai corsi di livello A1 e A2, anche corsi di italiano per stranieri di:

– LIVELLO PRE A1

I corsi di livello PRE A1 sono rivolti a cittadini stranieri privi di scolarizzazione nel proprio paese di origine, o con un alfabeto diverso da quello latino.

– LIVELLO B1 e B2 

I corsi di livello B1 e B2 sono rivolti a cittadini stranieri in possesso del certificato di competenza linguistica di livello A2 o dietro riconoscimento dei crediti previa somministrazione di un test che accerti il livello delle competenze linguistiche possedute pari o superiore al livello A2.

I percorsi vengono attivati in base alle richieste e al raggiungimento di almeno 15 iscritti presso tutte le sedi associate del CPIA di Prato.

Come si accede

Per iscriversi ai Corsi del CPIA si possono utilizzare varie modalità:

  • Compilare il modulo di iscrizione e consegnarlo firmato in segreteria o al front office. Occorre presentare un documento di identità e/o il permesso di soggiorno o la ricevuta della richiesta, per gli extracomunitari.
  • Presentarsi in segreteria o al front office e compilare i vari moduli guidati dal personale.
  • Iscriversi online allegando il documento di identità personale, codice fiscale ed il permesso di soggiorno.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via la Montagnola, 76, Prato PO

  • CAP

    59100

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    Via S. Silvestro, 11, Prato PO

  • CAP

    59100

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

  • indirizzo

    V.le della Repubblica, 9, Prato PO

  • CAP

    59100

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica

Contatti