La Storia

I Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) rappresentano una realtà relativamente recente nel panorama scolastico italiano, nati nel 2012 con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 263.
Il CPIA di Prato è nato come Istituto Autonomo il 1° settembre 2014 con Nota dell’USR Toscana dell’08/07/2014 relativa ai Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti, sostituendo il Centro Territoriale Permanente (CTP) di Prato, attivo dal 1997 (erede a sua volta dei cosiddetti “corsi delle 150 ore”, serali e finalizzati al conseguimento dell’obbligo scolastico).
Nell’anno scolastico 2013/14 l’Istituto, come CTP, è stato uno dei 10 Centri Territoriali Permanenti selezionati per partecipare alla sperimentazione dei progetti assistiti a livello nazionale messa in atto durante l’anno scolastico 2013/14.
Il CPIA ha il compito di assicurare un’Offerta Formativa finalizzata alla crescita personale, culturale, sociale ed economica dei cittadini adulti italiani o stranieri, offrendo corsi di vario livello e tipologia, dall’alfabetizzazione all’informatica, dal sostegno all’inserimento lavorativo.
La Storia della scuola
La nostra Istituzione Scolastica è stata costituita grazie ad un apposito decreto degli organi competenti in materia. Di seguito alcuni momenti importanti, rappresentati tramite timeline, delle nostre attività più recenti.