Il contesto
La provincia di Prato è la seconda più piccola provincia italiana (preceduta solo da Trieste) per numero di comuni oltre che per superficie. È stata istituita nel 1992 per scorporo dalla provincia di Firenze e comprende […]
I CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti) sono scuole pubbliche che realizzano un’offerta formativa per adulti e giovani adulti italiani e stranieri che abbiano compiuto 16 anni.
Presso il CPIA di Prato è possibile:
Inoltre, nell’ambito di un protocollo d’intesa con la Prefettura, presso il CPIA di Prato si svolgono sessioni di Formazione Civica (D.P.R. n. 179 del 14/9/2011) e test di conoscenza della lingua italiana (D.M. 4/6/2010) rivolti ai cittadini stranieri che richiedono il permesso di lungo soggiorno.
Presso il CPIA ha sede la Commissione per il riconoscimento dei crediti e per la predisposizione del Patto Formativo Individuale.