Ricerca

CONDI.VISIONE: laboratorio EMOZIONALE

Anno scolastico 2024/2025

Offrire uno spazio personale e di gruppo per esprimersi e confrontarsi con gli altri, lavorando sulle proprie risorse personali e sull'accettazione di sé

Presentazione

Data

dal 27 Gennaio 2025 al 30 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia Content language integrated learning;
prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento dell’inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l’applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca il 18 dicembre 2014;
valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le imprese;
valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti.

Comprendere l’origine e le caratteristiche delle emozioni. Intervenire trasversalmente e preventivamente su diverse possibili situazioni di disagio.

Obiettivi

Offrire uno spazio personale e di gruppo per esprimersi e confrontarsi con gli altri, lavorando sulle proprie risorse personali e sull'accettazione di sé. Lavorare sulle emozioni comprendendo che una stessa emozione può suscitare reazioni differenti.

Partecipanti

Potenzialmente tutti; almeno 180 studenti e 10 docenti